Benvenuti nel mio StudioLabun hub creativo all’interno del quale con passione sviluppo nuovi progetti e sperimento nuovi strumenti per il marketing e la comunicazione.

Il marchio SBDI nasce nel lontano 1997 con lo scopo di realizzare, per conto di aziende clienti, progetti per migliorare la user experience (o “UX”) dei loro prodotti attraverso specifiche attività di consulenza anche in ambito informatico. 

Questo progetto si è poi evoluto e quel marchio oggi identifica e rappresenta un laboratorio dove convergono esperienze e competenze, ma soprattutto dove approfondire interessi, studi e metodologie sia in ambito culturale sia professionale.

Alcuni progetti in fase di sviluppo

Alcune idee e progetti personali che mi permettono di sperimentare nuove tecniche e nuove strumenti di marketing digitale

FireDreams v.1.0

Gioco pubblicitario con grafica in pixel art bianco e nero, creato per attività ludiche promozionali (advergames)
Novità 2024

Ufficiomarketing.it

Piattaforma professionale "custom-made" per la pubblicazione di blog tematici con funzionalità avanzate di CRM e statistica

Ufficioeventi.it

Piattaforma in cloud per la gestione delle iscrizioni a webinar, eventi, congressi e relativo coordinamento degli accessi e dei servizi accessori

Laboratorio AI

Ricerca e sviluppo di soluzioni per il business attraverso l'utilizzo e l'integrazione di applicazioni di intelligenza artificiale generativa.

Museodelbasket-milano.it

Realizzazione della nuova l'interfaccia grafica e del sito web ufficiale del progetto amatoriale online "Museo del Basket di Milano".

Portfolio

Alcuni progetti e collaborazioni professionali che ho completato negli anni a diversi livelli con grande soddisfazione.
Questo portfolio rappresenta la mia storia professionale e le mie competenze.

Tre passi fondamentali per raggiungere la customer satisfaction*

La metodologia che viene applicata in tutti i progetti di marketing, comunicazione e vendite targati StudioLab

*Comportamenti, tecniche e strategie che consentono di migliorare costantemente le relazioni e quindi la soddisfazione dei clienti

01

Identifica il progetto

Definisci con chiarezza tutti gli obiettivi di marketing, delimita con precisione gli ambiti operativi del progetto e proponi una soluzione sostenibile

02

Prototipa la soluzione

Durante la fase prototipale testa la soluzione attraverso un panel di utenti in target e risolvi eventuali criticità che dovessero evidenziarsi

03

Misura i risultati attesi

Misura nel tempo il grado di engagement generato e il livello di soddisfazione raggiunto dal target attraverso specifiche analisi di dati e comportamenti

Creatività e metodologia

Per maggiori informazioni sui progetti dello studio, per visitare il laboratorio oppure approfondire la customer satisfaction (CX) e la user experience (UX), siamo a vostra completa disposizione.

Quattro progetti divulgativi diventati brand

All’interno dello studio è presente una piccola esposizione di oggetti facenti parte della raccolta privata di computer e giocattoli vintage che hanno dato vita a tre progetti divulgativi di carattere storico-culturale: Giocattoliperpassione.it, Mupigames.com e Neweltec.com.
Per visitarla si riceve solo su appuntamento nei giorni festivi.
Oltre a questi, merita citazione anche il progetto di carattere culturale dedicato al basket milanese Museodelbasket-milano.it.

Menu

Portfolio

In evidenza